L’ultima puntata di una serie di approfondimenti della teoria dell’Intelligent Design alla luce delle posizioni anti-darwiniste.
Archivio tag: evoluzione
Carlo Cossano spiega che il fatto che le proteine non possano formarsi a meno che la cellula non esista nel suo insieme demolisce tutte le pretese dell’evoluzione
Secondo la sua specie
לְמִינוֹ secondo la sua specie ABSTRACT Il dibattito fra creazione ed evoluzione non sembra destinato ad esaurirsi nonostante il continuo progresso, da un lato, delle Scienze biologiche e, dall’altro, di quelle bibliche e teologiche. Da ambo le parti, tale dibattito appare spesso governato con logiche aprioristiche basate più su reciproche incomprensioni che su dati oggettivi e verificabili. In questo … Continue reading
Limiti dell’evoluzione ed informazione biologica
Riflessioni di un fisico
Il record informatico e la produzione delle proteine cellulari (parte prima)
Viviamo nell’era digitale. E’ ormai veramente difficile, se non impossibile, trovare un qualunque processo che non venga in qualche modo gestito, controllato, amministrato o migliorato attraverso l’utilizzo di un computer e di un programma informatico, di un database o di una qualunque applicazione “software”. In questi contesti, il programmatore e l’operatore di sistemi, database o applicativi informatici, hanno quasi sempre … Continue reading
La psicologia e la psichiatria contemporanee non si trovano in buono stato di salute
La psicologia e la psichiatria contemporanee non si trovano in buono stato di salute: 1) La psicologia è frammentata più che mai in scuole, tra loro in feroce disputa, e non ha raggiunto una sintesi accettabile delle sue varie anime. Il solo tentativo serio di fornire una base scientifica affidabile risale ormai ai lontani anni ’30 del secolo scorso, quando … Continue reading
Nuova intervista a Carlo Alberto Cossano su Radio Globe One
Galleria
Gli ERV sono una prova dell’evoluzione?
Cosa sono gli ERV? Nel nostro DNA ed in quello di altre specie viventi ci sono sequenze che hanno delle similitudini con quelle prodotte dalle invasioni virali. La presenza di queste similitudini e la contemporanea assenza di virus ad esse connesse rappresenta, secondo la scienza evoluzionistica, una delle principali indicazioni di modificazioni “vestigiali” del DNA occorse in passato, … Continue reading